Frattura del dente – cause, sintomi e trattamento

La frattura del dente è uno dei problemi dentali più comuni che può colpire persone di tutte le età. Indipendentemente dalla causa, è importante riconoscere tempestivamente i sintomi e intraprendere le azioni appropriate per prevenire ulteriori complicazioni.

Cause della frattura del dente

Le fratture dentali possono essere causate da:

  • Traumi: Colpi al viso durante attività sportive, cadute o incidenti stradali.
  • Bruxismo: Stringere o digrignare i denti eccessivamente può indebolire la struttura dentale.
  • Cattive abitudini dentali: Mordere cibi duri come noci, ghiaccio o caramelle dure.
  • Deterioramento del dente: La carie può indebolire la struttura del dente, rendendolo più incline alla frattura.
  • Invecchiamento: Con il tempo, i denti diventano più fragili e sensibili.

Tipi di fratture del dente

Le fratture variano a seconda del grado di danno e della parte della struttura dentale interessata:

  1. Fratture dello smalto: Danni superficiali che non interessano gli strati più profondi del dente.
  2. Fratture del dentina: Danni che penetrano nello strato intermedio del dente e possono causare sensibilità.
  3. Fratture della corona dentale: Danni alla parte visibile del dente che possono coinvolgere smalto, dentina o polpa.
  4. Fratture della radice: Danni che si estendono sotto la linea gengivale, rendendo la diagnosi più difficile.
  5. Fratture complete: Quando il dente si spezza completamente in due o più parti.

Sintomi

I sintomi della frattura del dente possono variare in base al tipo e alla gravità del danno. I sintomi comuni includono:

  • Dolore durante la masticazione o il morso
  • Sensibilità al freddo, al caldo o ai cibi dolci
  • Bordi taglienti sul dente
  • Crepe o danni visibili sul dente
  • Gonfiore o sanguinamento delle gengive intorno al dente interessato

Diagnosi

Nel nostro studio dentistico utilizziamo metodi diagnostici moderni per determinare con precisione il tipo e l’estensione della frattura. Questi includono esami clinici, radiografie e, in alcuni casi, test di vitalità del dente. Diagnosi finale diamo utilizzando tac.

Trattamento

Esistono diverse opzioni di trattamento a seconda del tipo di frattura:

  • Fratture minori: Lucidatura  dentale per ripristinare l’aspetto estetico.
  • Danni alla corona: Realizzazione di otturazioni composite, intarsi, onlay o corone per ricostruire la struttura del dente.
  • Fratture della polpa: Trattamento endodontico (devitalizzazione) per preservare la funzione del dente.
  • Fratture gravi: Se il dente non è recuperabile, si procede con l’estrazione e la sua sostituzione tramite impianto o ponte.

Prevenzione

Per ridurre il rischio di frattura del dente, consigliamo:

  • Indossare regolarmente bite per denti durante le attività sportive.
  • Evitare di mordere oggetti duri.
  • Trattare il bruxismo con l’uso di bite notturni.
  • Effettuare controlli dentali regolari e curare tempestivamente la carie.

Conclusione

La frattura del dente può essere spiacevole e dolorosa, ma un trattamento tempestivo e un’assistenza professionale possono prevenire complicazioni più gravi. Se notate sintomi o sospettate un danno al dente, non esitate – contattateci per un consiglio e un aiuto professionale. La salute dei vostri denti è la nostra priorità!

Speriamo di averti aiutato con il blog di oggi. Allego le foto della bambina arrivata da noi dopo il trauma del incisivo centrale.Con Lei abbiamo eseguito interventi di endodonzia dentale e ricostruzione della corona del dente con otturazione in composito.Tutto e stato fatto in  un giorno.

Prima Dopo Frattura del dente – cause, sintomi e trattamentoFrattura del dente – cause, sintomi e trattamento

Leave a Reply